Aperitivo a Padova: lo stai facendo bene

Venerdì sera, una settimana lunga alle spalle e poche idee per la serata. Un aperitivo carico e passa la paura.

Ecco 15 posti scaccia-pensieri a Padova dove mangiucchiare qualcosa e ritrovare il buonumore.

1. L’ombra della piazza

Oramai un classico, le sue polpette di melanzane sono una gioia per il palato. Crostini con zucca e gongonzola, pizze alla salsiccia.. Qui per quanto riguarda lo stomaco siamo in una botte di ferro. Discreto assortimento di vini, soprattutto biologici, la birra resta comunque la scelta migliore.

2. Bacareto San Pietro

Il romantico per eccellenza. Qui i piatti sono più ricercati, con prezzi tuttavia abbastanza contenuti. La lista vini è più interessante. D’inverno senz’altro meglio prenotare: può diventare abbastanza affollato.

3. Bacareto ai Tadi 

Senza fare molta strada, il Bacareto ai Tadi lungo il fiume diventa tappa d’obbligo. Ricavato all’interno di un’edicola, offre una piccola selezione di cicchetti (ottimo il baccalà), vino e birrette. Qui d’estate si può tirare tardi godendo della vista sul fiume.

4. Chez moi

L’americano di Sonia è davvero leggendario. Ma l’amore che mette nella scelta delle sue etichette lo è ancora di più. D’estate e d’inverno fino alle 22.00 si può bere un buon calice di vino approfittando di un piccolo buffet offerto! Davvero speciale.

5. Corte Sconta

Sicuramente il più veneziano. L’acqua è usata solo per sciacquare i bicchieri. Vino e cicchetti tradizionali per un vero aperitivo veneto come Dio comanda.

6. Tira Bouchon

Se l’aperitivo inizia presto, meglio fare uno stop sotto il salone (chiude intorno alle 21.00). Qui non farti mancare un mezzo ovetto con l’acciuga e il pane con la salama fresca. L’oste francese sarà a disposizione per soddisfare anche i palati più esigenti.

7. Alle chiuse (Mekong)

D’estate resta il posto migliore: tira sempre un po’ d’aria per sfuggire ai caldi afosi della città e resta aperto fino a tardi. Piadine e polpette, spritz e bevande di ogni genere. Atmosfera very relaxed.

8. Nazionale

TRA-MEZ-ZI-NO. Non servono davvero altre parole. Quando arrivano amici in visita è il primo posto dove portarli. Obbligatorio farli scaldare!!! Drink nella norma, meglio a pranzo.

9. La yarda

La yarda in piazza Capitaniato è un posticino alternativo in stile reggae. L’assortimento cocktail è decisamente vasto!

10. Il buscaglione

In pochi conoscono questo locale, un vero peccato! Non solo organizzano eventi di musica, ma offrono anche dei piatti davvero gustosi! I tortini di verdure e le mini- frittattine mi hanno lasciato senza parole! Vini, grappe e amari, ce n’è per tutti i gusti!

11. Enoteca da Severino

In zona Santo, troviamo questa enoteca dal sapore un po’ retrò! Notevole l’assortimento di vini dei colli, i cicchetti sono più tradizionali: formaggi e salumi come se piovessero.

12. La Moscheta

Decisamente più snob rispetto ai precedenti, la Moscheta in Corso Milano resta però il meglio in quanto enoteca. Qui il vino è il re per eccellenza e i paninetti al cotto tartufato i compagni perfetti.

13. Enotavola da Pino

Qui l’aperitivo in ghetto si fa sulle botti, accompagnato da pane e mortazza. L’americano della casa è davvero notevole. Da provare!

14. Il cane nero

Ogni settimana una nuova birra super ricercata! Questo è il posto giusto per gli amanti del luppolo!

15. Bar degli Osei

Altro storico delle piazze da non perdere. Il panino caldo alla porchetta con lo spritz al Campari: la morte sua!


Qual è il tuo posto del cuore? Faccelo sapere con un mail a venetohipster@gmail.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: