C’è poco da fare, avere le montagne più belle del mondo a due passi da casa ha i suoi vantaggi. Le prime piogge invernali in pianura, sono sicuramente copiose nevicate sulle alture: partiamo allora all’avventura, per respirare aria buona e staccare il cervello.
Ecco un semplice giro da poter organizzare in un weekend con partenza sabato e ritorno domenica.

Partenza comoda intorno alle 10.00, dal parcheggio di Passo Staulanza, ciaspole (affitarle circa 10,00 €) sotto i piedi e si parte. In un’ora, camminando senza fretta, si arriva già al rifugio Città di Fiume (http://rifugiocittadifiume.it) , letteralmente preso d’assalto per cibo e calore: può essere una buona idea prenotare per pranzare.
Nell’attesa si può passeggiare nei dintorni, i percorsi sono tutti semplici e alcuni letteralmente deserti. Da qui i panorami sono decisamente mozzafiato.
Consigliamo vivamente di pernottare al rifugio (pranzo+cena+pernottamento+colazione+ infiniti amari e vinelli=85,00 €). Le camere sono confortevoli e il menu tipico: vino rosso, pastin e polenta, e poi corsa fuori per ammirare le stelle al freddo. Un ultimo bicchiere per scaldarsi e poi tutti a letto per riposare.
Il giorno dopo una bella passeggiata da fare è sicuramente quella ai piedi verso Col Duro (andata e ritorno circa 4 ore). Il dislivello a tratti è impegnativo, ma con le soste adeguate per ammirare il panorama diventa un giro da non dimenticare!


Questa bellissima ciaspolata si trasforma in camminata con la stagione primaverile! Perchè non provarla?