Difficoltà
Paesaggio
Lunghezza : 16 Km
Dislivello: 1000 m ca.
Durata: in due gg
Attrezzatura specifica: nessuna
Breve descrizione : Lunga camminata con pernotto in rifugio, attraverso un percorso semplice ma panoramico.
Per la serie passeggiate in alta quota, eccone una che sicuramente non vi lascerà delusi.
GIORNO 1
Dal paese di Palù del Fersina, si può lasciare l’auto nel parcheggio libero sotto al campo sportivo, in prossimità dell’eliporto. Si imbocca quindi un percorso forestale (circa 15 min) che conduce al sentiero 325.

A tratti il dislivello è impegnativo ma mai esposto, finché si giunge ad un pianoro con una vista meravigliosa. Lì si può fare una sosta pranzo distesi sulla riva del Lago Erdemolo. Seguendo poi il cammino 324 in quota, si giunge al rifugio Sette Selle.

Birra e affettati come aperitivo e poi splendidi canederli al burro con spezzatino e patate. SUBLIME, con il tramonto che scende sulle montagne, è davvero un sogno.
Pernottamento in Rifugio (setteselle.altervista.org/). Le camere sono semplici e accoglienti, la colazione a pane burro e marmellata.

GIORNO 2
Dal Rifugio si sale ancora, attraverso il sentiero 343 nel Bosco per poi giungere al Passo di Palù (m 2077). Da lì inizia una discesa panoramica, semplice e non esposta per fare ritorno a valle (sentiero 370).