Sicuramente uno dei borghi più belli d’Italia (e non lo diciamo solo noi!!!!), anche il poeta Francesco Petrarca l’aveva scelta per venire a scrivere i suoi poemi. E chiamalo scemoooooooo!!!
Aldilà che si tiene a mio parere la più bella sagra del mondo, quella delle giuggiole ad ottobre, questo paesino sui colli euganei merita sicuramente un giro, sia per il fascino dei suoi panorami che per alcuni posticini DOCG dove andare a mangiare.
Ecco la nostra selezione.
La cucina del Petrarca
Specialità carne allo spiedo e si sa, i colli chiamano sempre grigliata. Costicine, pollo e salsiccia, accompagnati da un buon contorno di polenta, patate e verdura cotta per estinguere la vostra voglia di carnizer.

Val Pomaro
Questo delizioso ristorante propone il classico menu dei colli, con pasta fatta in casa e carni alla griglia. Noi consigliamo però di provare la loro pizza gourmet, una specialità insolita farcita con affettati e formaggi.

Locanda Bel Fiore
Cucina ferrarese, ottima la carne e la pasta fatta in casa. Qui però i veri protagonisti sono i dessert, la selezione di dolci di propria produzione è incredibile, tanto da far invidia a qualsiasi pasticceria.

Miravalle
La vista dalla loro terrazza e al pari della bontà dei loro piatti. Locale ospitale, offre sempre menu di stagione. Un must? Provate la loro carne tomahawk. Ottima anche la loro cantina.
Link: http://www.miravalle.it/

Osteria al guerriero
Questa piccola osteria del centro, è in realtà una location davvero squisita. Qui i primi piatti sono i protagonisti indiscussi. Zuppe, lasagne o bigoli al ragù d’anatra, c’è l’imbarazzo della scelta. E per chi, dopo tutta questa carne avesse voglia di pesce, provate il loro baccalà con polenta.

Bar al Ventolone
Ecco il vero aperitivo local. Chi abita ad Arquà non può non conoscere il mitico Ventolone, dove bere uno spritz o una bionda media accompagnati dalle loro bruschette.

Pizzeria san Marco
Questo locale storico nella parte alta del borgo, offre un menu tipico e semplice, con la possibilità di pizze bianche con affettati e formaggi. Lo consigliamo per la location suggestiva sotto la volta, dove si può mangiare all’aperto godendo di uno splendido scorcio sul centro città.
Un grazie a Mamo Pietrogrande, vero esperto local, per averci aiutato a scrivere questo articolo e per tutte le grigliate nella sua splendida casa di Arquà.
siete bravissimi ragazzi
"Mi piace""Mi piace"