Nel Friuli più lontano, tra Slovenia e Austria e precisamente nel comune di Tarvisio, si trova un posto incantato, due stupendi laghi di color turchese circondati dalle nostre splendide Dolomiti (923m s.l.m.).
I laghi di Fusine, l’Inferiore e il Superiore, sono lo scenario perfetto per una gita tra boschi e ampie radure piene di fiori.
Un unico percorso ad anello ben segnalato li costeggia entrambi, addentrandosi a tratti nel fitto della selva in mezzo ad altissimi aceri per poi aprirsi all’improvviso verso questi limpidi specchi d’acqua. Da mozzare il fiato!


Noi abbiamo scelto di fare un percorso antiorario prima attorno al lago inferiore, poi verso il superiore, attraversando l’area di caccia. Da lì siamo scesi per la strada asfaltata (poco trafficata) che ci riportava al nostro amato Caddy.
La gita l’abbiamo fatta in una giornata decisamente nuvolosa, ma questo ci ha permesso di visitare i laghi praticamente in esclusiva, al punto da riuscire a trovare dei caprioli selvatici che brucavano nel bosco.
Il sentiero è bellissimo e semplice, con poco dislivello. Necessita comunque di una scarpa da trekking visto che, anche se tenuto in maniera maniacale, è pieno di radici e sassi.
Per rifocillarsi non vi preoccupate..anche per oggi sopravviverete! Ci sono ben 2 locande (con cucina tipica friulana) ed un “baretto” informale dove rinfrescare le fauci con una birretta.


PS: Lo sapevate che questo è uno dei posti più freddi d’Italia in inverno!? NOI NON CI ANDREMO PER SCOPRIRLO. FATE LO STESSO.
Se volete stupirci con qualche lago segreto, oppure se conoscete posti ancora più freddi, segnalatecelo a venetohipster@gmail.com