Difficoltà
Paesaggio
Lunghezza : 12 Km
Dislivello: 800 m ca.
Durata: 5,30 h
Attrezzatura specifica: nessuna
Breve descrizione : Impegnativa ascesa al lago del Coldai con un percorso ad anello
Beh, insomma credo che ormai lo abbiate capito ma a noi i laghi piacciono proprio tanto…
Detto questo, ecco l’itinerario per raggiungere il lago Coldai 2.152 slm che abbiamo scelto e provato per voi.
Visto che era la settimana di Ferragosto abbiamo deciso di fare un sentiero un po’ più impegnativo ma, per nostra gioia, totalmente deserto.
Dopo aver passato la notte nella nostra casa a 4 ruote con vista lago di Alleghe (Loc. Masarè), abbiamo lasciato il nostro mezzo al parcheggio delle funivie.

Abbiamo quindi preso un biglietto di andata e ritorno per i Piani di Pezzè, da dove abbiamo imboccato il sentiero 4 (EE).
Il percorso parte subito ripido ma fattibile, passando per il bosco poi inizia ad essere più esposto con una vista sempre più bella di Alleghe dall’alto (lo testimonia il sorriso di Camilla).

Il sorriso lascia poi spazio alla concentrazione quando il sentiero diventa un canalone da risalire, alle volte arrampicando un pochino, ma senza bisogno di nessun imbrago.

Dopo un po’ di fatica e più o meno +700m di dislivello in 5km ecco la magnifica vista del lago del Coldai che si apre di fronte a noi.

Per non tornare da dove siamo venuti -e il canalone in discesa anche no- abbiamo deciso di fare la strada un po più trafficata ma easy.
Forc. Coldai –> rif. A.Sonino –> sentiro 556 –> strada sterrata-pista da sci fino ai Piani di Pezzè.
Ecco il giro (antiorario) in mappa:

Volete altre dritte su questa escursione, sapere dove cibarvi, dove dormire!??
Scriveteci a venetohipster@gmail.com