Difficoltà
Paesaggio
Lunghezza : 3,50 Km
Dislivello: 300 m ca.
Durata: 2,00 h
Attrezzatura specifica: nessuna
Breve descrizione : Semplice passeggiata panoramica alle spalle di Villa Vescovi.
Luvigliano è un posto incantato.
Sarà un po’ per la suggestiva Villa Vescovi che svetta in mezzo ai suo giardini romantici e fioriti, un po’ per le piccole attività che si affacciano lunghe le tortuose strade di collina.
Avevamo giusto un paio d’ore in una torrida domenica di fine estate prima di ricominciare la settimana di corsa nella frenesia del lavoro. E visto che fermi proprio non si può stare, eccoci a passeggiare lungo l’antico sentiero di Luvigliano, che attraversa vigneti e boschi ombreggiati formando un ring di circa 4 km.
Partenza dalla chiesa di Luvigliano, proprio alle spalle di villa Vescovi. La strada sale attraversando un bosco fiabesco di querce e aceri, dove le cicale stridono impazzite.
Si iniziano ad attraversare in quota filari di vigneti, percorrendo strade in terra battuta con vista su tutta la valle al di sotto. Lungo il percorso si incontra anche la piccola e suggestiva chiesetta degli alpini.
Infine, in mezzo ad alberi da frutto, si ridiscende verso villa Vescovi attraverso la famosa Carabiniera. Alcuni pazzi pare la facciano anche in mountain-bike (vero Carlo??? :))
E poi, per recuperare i liquidi persi un bell’aperitivo come si deve..

Pit stop all’Osteria al Panevin. Piatto di affettati e il rosso della zona consigliato dall’oste. Ci si può sedere fuori di fronte alla vetrina del negozio con vista su Villa Vescovi.. E godere delle ultime ore della giornata che inizia a rinfrescare. Chiudo gli occhi se sembra di viaggiare nel tempo, tornando indietro di 50 anni..

Missione rigenerazione compiuta!