Difficoltà
Paesaggio
Lunghezza : 16 Km
Dislivello: 400 m ca.
Durata: 6,30 h
Attrezzatura specifica: nessuna
Breve descrizione : Lunga camminata sull’altopiano, semplice e con rifugio/malga per il pranzo.
Per noi l’amabile altopiano è un vero e proprio parco giochi: mtb, trekking o solo per fare una mangiata Asiago è un’eccezionale location da esplorare.
Qui una proposta di passeggiata + mangiata da fare in giornata.
Partenza: Parcheggio Campo Mulo (località Melette, Asiago (VI).

Il percorso in realtà è abbastanza semplice, anche se la salita alla fine dei conti lo rende impegnativo.
Il primo tratto, partendo dal parcheggio di campo mulo, attraversa una mulattiera con un dolce sali e scendi. In questo boschi di pino mugo dovrebbe abitare il famoso gallo cedrone, ma dato che non sono mai riuscita a beccarne uno vi metterò una bella foto del web.

Dopo circa 3 h e mezza di cammino si raggiunge quindi la Malga Moline (qui link per avere qualche info in più sul rifugio, che potete raggiungere anche in mtb o ciaspole in inverno –> https://www.centrofondo-gallio.com/it/rifugi/rifugio_moline/)
Meritato riposo e pranzo: noi abbiamo scelto la zuppa cimbra e il cervo in salmì con la polenta. Eccezionale!
Il giro è ad anello, quindi rientriamo attraverso questa comoda forestale nel bosco, che ogni tanto lascia spazio ad ampie radure e scorci sul paesaggio dell’altopiano. Nel silenzio dell’imbrunire noi abbiamo approfittato per fare qualche ultima foto, per poi tornare all’affollatissimo Campo Mulo.


Volete avere il gpx di questo giro? Vi piace l’altopiano e volete unirvi a noi alla scoperta delle sue passeggiate?
Scriveteci a venetohipster@gmail.com