Difficoltà
Paesaggio
Lunghezza : 6,50 Km
Dislivello: 300 m ca.
Durata: 2,00 h
Attrezzatura specifica: nessuna
Breve descrizione : Piacevole passeggiata panoramica, con possibilità di ciaspole nel periodo invernale.
Inizio con una breve premessa, che poco c’entra con la passeggiata, ma Taibon Agordino è stata una vera sorpresa. Questo piccolo paese del bellunese, che conta meno di 2000 abitanti, sembra fermo nel tempo e le sue strette strade polverose odorano di legno e stufa. Merita davvero una sosta!


L’ascesa al rifugio Cariestato parte invece da Passo Duran, dov’è possibile lasciare l’auto ma attenzione : posti limitati!


In questi giorni la neve inizia già a sciogliersi, quindi non servono nemmeno le ciaspole per salire e si può camminare agevolmente anche un semplice paio di pedule.
Il percorso CAI 549 è facilissimo. Dopo un primo tratto leggermente più impegnativo, si sale con ampi tratti in piano nel bosco e poi aperti su un panorama a 360 ° sull’Antelao, sul Monte San Sebastiano e sulle Tofane (scaricate la App Peakfinder che dalle fotografie del paesaggio tramite localizzazione riesce ad identificare le montagne nei dintorni: pazzesca!!!).

In rifugio abbiamo mangiato un primo e un secondo con meno di 25 € a testa : casunziei, gnocchi, pastin e formaggio fuso, cavolo e cumino. Servizio veloce e grappe fatte in casa fanno la differenza.
Usciti dal rifugio, la gente è sparita, e godiamo degli ultimi raggi di sole della giornata prima di tornare all’auto.


Volete venire a fare due passi con noi? State organizzando il prossimo weekend e volete qualche consiglio? Scriveteci a venetohipster@gmail.com