Difficoltà
Paesaggio
Lunghezza : 85 Km ca.*
Dislivello: minimo
Durata: una giornata
Attrezzatura specifica: bici (percorso misto asfalto e sterrato)
Breve descrizione : Lunga e piacevole pedalata, con partenza da Padova, attraverso le isole della Laguna di Venezia
*Possibilità di accorciare il percorso e fare solo la parte isole
Questa gita per noi è davvero un grande classico e ci piace così tanto che l’abbiamo fatta più di una volta.
Partendo da Padova, imboccato il lungargine Bassanello, si prosegue in direzione della zona industriale verso Ponte San Nicolò e Roncajette. Sempre costeggiando il fiume Bacchiglione, percorrendo argini di ghiaia e tratti asfaltati, si raggiunge la località di quindi la località di Pontelongo.

Si attraversano quindi i paesini di Correzzola e Ca’ Bianca, fino a Ca’ Pasqua dove il Brenta incontra il Bacchiglione. Passata la località balneare di Sottomarina, raggiungiamo infine la prima importante tappa di questo tour, la città di Chioggia, la cui rinomata tradizione attica è famosa in tutto il Veneto.
Una piccola curiosità: l’orologio della torre di Sant’Andrea è considerato il più antico al mondo e risale all’XI-XII secolo! Questo piccolo porto sulla laguna, offre un’infinità di ristoranti di pesce e caratteristici bacari in stile veneziano dove fare l’aperitivo.


Qui ci imbarchiamo alla volta di Pellestrina, un lembo di terra lungo e stretto (11kM per un minimo di 23 m ), abitato sin dall’VIII sec d.C. Qui suggeriamo di fermarsi per un pranzo a base di pesce fresco in una delle tante trattorie di mare, dal celebre Celeste, all’intimo Dalla Rosa o presso l’ittiturismo Alle Valli.


Al capo Nord dell’isola ci si imbarca alla volta dell’isola del Lido, nota meta di villeggiatura prediletta dai veneziani. Siamo ormai quasi giunti al termine del viaggio, e raggiungiamo quindi, una volta attraversato il Lido, il Tronchetto a Venezia.

Per tornare a Padova sarà quindi sufficiente caricare le bici in treno e riposare le gambe da questa lunga pedalata!
Per chi volesse ridurre il percorso in bici suggeriamo di raggiungere Fusina in auto e prendere un ferry per Pellestrina o per il Lido, o partire dal porto di Chioggia. Il tragitto sarà così solo di una 20ina di Km.
Se volete saperne di più o se volete personalizzare la vostra avventura, scriveteci!