In bici sul Delta del Po – Mesola

Difficoltà

Classificazione: 3 su 5.

Paesaggio

Classificazione: 4 su 5.

Lunghezza : 70 Km ca.*

Dislivello: minimo

Durata: una giornata

Attrezzatura specifica: bici (percorso misto asfalto e sterrato)

Breve descrizione : Lunga e piacevole pedalata, con partenza da Ariano Polesine nel Parco del Delta del Po, con sosta nel Bosco della Mesola

Il Delta del Po è il posto ideale per pedalare senza impegno, perchè si possono creare con facilità dei percorsi ad anello sfruttando le lunghe ciclabili asfaltate o sterrate lungo il fiume.

Partendo da Ariano del Polesine, piccola località al confine tra Veneto ed Emilia Romagna, si può imboccare la ciclabile in direzione Ravenna. Il percorso costeggia il Po, fino a raggiungere la graziosa cittadina di Mesola.

Qui, all’ombra della corte, ci si può fermare per un caffè e ammirare il Castello di Mesola, una residenza voluta dagli Estensi verso la fine del XVI secolo come residenza di campagna per le battute di caccia nel bosco, che sarà appunto la nostra prossima tappa.

Il bosco di Mesola, chiamato semplicemente il boscone, è un’area naturale protetta dov’è possibile ammirare, con assoluta facilità i cervi, ultimo nucleo degli antichi cervi della pianura padana. Il bosco è percorribile in bici con un tragitto di circa 5 km …. su sabbia! Noi abbiamo seguito l’itinerario lungo, cercando di avvistarli.. per poi trovare un bellissimo esemplare proprio all’uscita del parco che, senza paura, si faceva avvicinare da grandi e bambini.

Attraversata poi la località di Goro, un porticciolo di mare, si fa ritorno in direzione Mesola, sempre su percorso misto ghiaia e asfalto, per poi rientrare ad Ariano chiudendo il giro.


Se vi è piaciuto questo articolo, fatecelo sapere !

Se non l’avete ancora fatto, seguiteci sul nostro profilo instagram e mettete mi piace alla nostra pagina Facebook per restare aggiornati su tutte le nostre avventure 🙂

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: