Difficoltà
Paesaggio
Lunghezza : 6,5 Km ca.*
Dislivello: 300 m ca.
Durata: 1, 5 h
Attrezzatura specifica: scarpe da trekking, consigliati bastoncini
Breve descrizione : Panoramica passeggiata ad anello lungo il versante meridionale dei colli Euganei, che regala una grande varietà di scorci e punti d’interesse
*Percorrendo anche le deviazioni dal percorso principale
Il sentiero del Monte Cinto è un itinerario stimolante dislocato lungo il versante sud dei Colli Euganei. La caratteristica sicuramente preponderante è l’estrema ricchezza di paesaggi e aree attrattive.
La partenza è dal Museo di Cava Bomba, pochi metri prima del parcheggio in direzione Cinto Euganeo.


La prima parte del tracciato sale in maniera decisa con un tracciato facilmente percorribile, per poi inerpicarsi nel bosco tra roccette e ghiaia.
Dopo circa 30 minuti di camminata si arriva ad un primo bivio, da dove è possibile imboccare una prima deviazione che conduce alla sommità del monte Cinto (mt 282). In cima si potranno osservare i resti di un antico castello medievale. Ripercorrendo il tratto a ritroso, si imbocca nuovamente il percorso principale.


Salendo alcuni affioramenti di roccia, si guadagna il punto più panoramico del percorso, il famoso Buso dei Briganti, da cui si gode di una vista mozzafiato sul monte Lozzo e sulla dorsale dei Colli Berici.

Si continua quindi con un piacevole percorso ad anello, che attraversando filari di vigne e boschetti, ci ricondurrà al punto di partenza.
Questa camminata può essere particolarmente piacevole per i bambini, che potranno ammirare i giganteschi dinosauri del Museo Geo-Paleontologico di Cava Bomba!
Se volete segnalarci qualche itinerario speciale, scriveteci!
Saremo felici di inserirlo nella nostra raccolta!