I sentieri dei Colli Euganei: Monte Cecilia

Difficoltà

Classificazione: 3 su 5.

Paesaggio

Classificazione: 4 su 5.

Lunghezza : 6,0 Km ca.

Dislivello: 200 m ca.

Durata: 1, 5 h

Attrezzatura specifica: scarpe da trekking, consigliati bastoncini

Breve descrizione : Piacevole passeggiata ad anello attorno al monte Cecilia, per la maggior parte emersa nel bosco

Il sentiero parte in prossimità del centro di Baone, dov’è possibile lasciare l’auto. Il primo tratto del percorso, partendo da via Lucerna, sale repentinamente, per poi infilarsi in un comodo sentiero immerso nel bosco.

Lungo sarà possibile prendere una piccola deviazione per visitare i ruderi del castello dei Conti di Baone. Gli abitanti del paese misero in opera una croce dopo la distruzione della rocca ad opera di Ezzelino.

Il percorso si articola in un armonioso sali-scendi che spesso regala dei punti panoramici davvero inaspettati.

Il percorso ridiscende poi con dolcezza per ricondurci alla strada asfaltata principale, da cui si può far ritorno al centro del paese.


Se volete fermarmi per un piacevole aperitivo o una cena tradizionale veneta, vi consigliamo la Taverna Venier. Un must la loro pasta fresca fatta in casa accompagnata dai piselli freschi!

Grazioso plateatico con lucine !

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: