Difficoltà
Paesaggio
Lunghezza : 5 Km
Dislivello: 300 m ca.
Durata: 1, 5 h
Attrezzatura specifica: scarpe da trekking
Breve descrizione : Stimolante sentiero sui colli Euganei con diversi punti di interesse storico artistico lungo il percorso
Questo percorso parte dalla località di Rovolon, si può lasciare l’auto in piazza oppure sul tornante alla fine del centro.
Proseguendo si imbocca via San Giorgio e dopo una discesa di 500 m, si troverà sulla sinistra l’inizio del percorso (giro orario). Il primo tratto è un po’ impegnativo, la salita in mezzo alle rocce rompe il fiato per poi portarci su un verde selciato sempre il salita.
Il sentiero a tratti diventa stretto ma mai esposto, fino quasi alla cima dove si incontrano i ripetitori radio e televisivi. Dopo una breve discesa, si seguono le indicazioni verso la chiesa di Sant’Antonio Abate.


Dopo un breve tratto su strada asfaltata, si può raggiungere il Santuario della Madonna del Monte, eremo benedettino risalente al XIII secolo. Proseguendo oltre il tornante prima dell’ingresso al monastero, si può intraprendere la discesa.

Il percorso del bosco non è banale e sempre vario negli scorci e nella vegetazione (castagni e corbezzoli soprattutto). Ci riporta sempre in via San Giorgio, più avanti rispetto alla partenza.


Consiglio moltissimo questa camminata non solo perchè è più stimolante in termini di esercizio, ma anche per la sua varietà di paesaggi e punti di interesse! Nelle giornate più limpide si possono vedere anche le montagne!
Condividete questo percorso su Facebook e andate alla scoperta dei Colli Euganei!