Difficoltà
Paesaggio
Lunghezza : 6,3 Km
Dislivello: 270 m ca.
Durata: 1, 5 h
Attrezzatura specifica: scarpe da trekking
Breve descrizione : Semplicissimo sentiero sui Colli Euganei che parte in prossimità del centro di Monselice per raggiungere la vetta del Monte Ricco
Lasciata l’auto in via Monte Ricco, si prosegue lungo la strada asfaltata in salita.
Il lungo viale alberato a tornati porta dopo un paio di km all’inizio vero e proprio del sentiero, in corrispondenza di una ben riconoscibile casa rossa.

Il tragitto permette di ammirare la rocca di Monselice e ad ogni tornante qualche aforisma accompagna l’ascesa: “La salita è dura, ma quando arrivi in cima il panorama è fantastico” (nulla di più vero!!). Lungo la parete del Monte Ricco si osserva invece un’antica cava abbandonata.

Proseguendo per una comoda strada forestale, si raggiunge la panoramica terrazza di Ercole. Da qui è possibile salire al suggestivo eremo di Santa Domenica dei frati francescani.

La camminata prosegue semplice nel bosco fino alla deviazione per il monte Castello. Si può in alternativa scegliere la “strada breve”, che dopo un paio di km riconduce alla strada asfaltata a tornanti.


Questo sentiero è davvero breve e semplice. La sua peculiarità è sicuramente la prossimità al centro… si può raggiungere l’inizio del percorso anche in treno, senza necessità di muovere la macchina!
Se avete trovato utili i nostri suggerimenti, mettere like alla nostra pagina instagram o condividete questo articolo 😉