Mussolente: il sentiero n.7 delle Rorare

Mussolente è un piccolo e grazioso paesino al confine tra Vicenza e Treviso, ai piedi del Monte Grappa.

Un recente progetto promosso dal comune ha previsto la creazione dei Sentieri Natura di Mussolente, realizzati con l’obiettivo di far conoscere un territorio che ha molto da offrire dal punto di vista naturalistico e culturale.

Abbiamo provato per voi il sentiero n.7 delle Rorare.


Difficoltà

Classificazione: 2.5 su 5.

Paesaggio

Classificazione: 4 su 5.

Lunghezza : 8,5 Km

Dislivello: 200 m ca

Durata: 2,5 h

Attrezzatura specifica: scarpe, bastoncini opzionali

Breve descrizione : semplice ma non banale passeggiata ai piedi del monte Grappa, caratterizzata dall’estrema variabilità di paesaggi e punti d’interesse.

Lasciata l’auto a Parco della Vittoria ( non quello del Monopoli!!), partendo dal parcheggio, saranno da subito visibili le indicazioni per i diversi percorsi. Il primo tratto è in comune a tutti, noi seguiremo quello contraddistinto dal n.7 e il colore verde.

Il sentiero si immerge subito nella natura, risalendo un dolce declivio in mezzo agli alberi di ulivo. In sommità si trova il Santuario della Madonna delle Acque.

Si prosegue per un breve tratto in strada lungo via delle Rive Lunghe. In corrispondenza di un bel punto pic-nic si ridiscende lungo il prato erboso godendo di una splendida vista.

Si raggiunge una zona ricca di corsi d’acqua e vegetazione, fino a raggiungere una fattoria con tanto di caprette e animali da cortile.

Dopo un piacevole tratto in salita nel bosco ci si imbatte in piccolo un sito storico dove sono ancora visibili ad oggi delle trincee ben conservate risalenti alla prima guerra mondiale.

Asceso colle San Lorenzo, si ridiscende poi con calma tornando al punto di partenza.


Per il pranzo abbiamo scelto Agriturismo da Paradiso, a San Zanone degli Ezzelini. Cortesia e servizio impeccabile fanno da cappello a piatti semplici della tradizione veneta ma molto gustosi!!! Davvero consigliato!


Condividete questo articolo se vi è piaciuto! E se volete maggiori info scriveteci a venetohipster@gmail.com!

*un ringraziamento speciale alla nostra guida sul posto SAM e ai suoi preziosi consigli!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: