Mussolente è un piccolo e grazioso paesino al confine tra Vicenza e Treviso, ai piedi del Monte Grappa. Un recente progetto promosso dal comune ha previsto la creazione dei Sentieri Natura di Mussolente, realizzati con l’obiettivo di far conoscere un territorio che ha molto da offrire dal punto di vista naturalistico e culturale. Abbiamo provatoContinua a leggere “Mussolente: il sentiero n.7 delle Rorare”
Archivi dell'autore:Camilla Librici
Weekend romantico in Veneto : la casetta nel bosco
E’ vero, San Valentino è ormai passato , ma è sempre tempo per un weekend di relax immersi nel bosco. In Veneto abbondano le meravigliose località di montagna per staccare la spina e godere a pieno delle nostre splendide Dolomiti. Per voi abbiamo scovato una chicca nascosta nel cuore del Cadore… Una casetta di legno,Continua a leggere “Weekend romantico in Veneto : la casetta nel bosco”
Lio Piccolo: alla scoperta della laguna
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 5 Km Dislivello: nullo Durata: 1 h (ma prendetevela con calma) Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : semplicissima passeggiata in luogo incantato nella laguna veneziana Lio piccolo, una piccola serie di lingue di terra in prossimità del Lido di Jesolo. Un paesaggio tipico della nostra laguna veneta, che ci ha rapitoContinua a leggere “Lio Piccolo: alla scoperta della laguna”
I sentieri dei Colli Euganei : il Monte della Madonna
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 5 Km Dislivello: 300 m ca. Durata: 1, 5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking Breve descrizione : Stimolante sentiero sui colli Euganei con diversi punti di interesse storico artistico lungo il percorso Questo percorso parte dalla località di Rovolon, si può lasciare l’auto in piazza oppure sul tornante alla fineContinua a leggere “I sentieri dei Colli Euganei : il Monte della Madonna”
I sentieri dei Colli Euganei: Monte Ricco e Monte Castello
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 6,3 Km Dislivello: 270 m ca. Durata: 1, 5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking Breve descrizione : Semplicissimo sentiero sui Colli Euganei che parte in prossimità del centro di Monselice per raggiungere la vetta del Monte Ricco Lasciata l’auto in via Monte Ricco, si prosegue lungo la strada asfaltata inContinua a leggere “I sentieri dei Colli Euganei: Monte Ricco e Monte Castello”
I sentieri dei Colli Euganei: Monte Ortone
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 3,6 Km Dislivello: 150 m ca. Durata: 1, 5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking Breve descrizione : Facilissima escursione sui colli Euganei che regala scorci inaspettati Vorrei ribattezzare questo itinerario la passeggiata del corbezzolo, infatti avendola fatta in novembre ci siamo imbattuti in un tripudio di frutti rossi e succosi.Continua a leggere “I sentieri dei Colli Euganei: Monte Ortone”
Camminata del Monte Rite
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 16,0 Km ca. Dislivello: 700 m ca. Durata: 4 -5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking Breve descrizione : incantevole passeggiata ad anello sul monte Rite, con vista a 360° dal Messner Museum Abbiamo fatto questa passeggiata in novembre, quando i colori autunnali rendono il paesaggio assolutamente magico, tuttavia il percorsoContinua a leggere “Camminata del Monte Rite”
Cibiana, un museo a cielo aperto nel cuore del Cadore
Lungo la strada per la celebre Cortina, una svolta inaspettata porta ad un’ombrosa valle dov’è nascosto lo splendido paesino di Cibiana. Ad un primo sguardo sembra proprio il classico paesino montano: tetti spioventi, fienili in legno, chiesette in pietra bianca, una tranquillità invidiabile. Ma bastano due passi per scoprire che si tratta invece di unaContinua a leggere “Cibiana, un museo a cielo aperto nel cuore del Cadore”
I sentieri dei Colli Euganei: Monte Cecilia
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 6,0 Km ca. Dislivello: 200 m ca. Durata: 1, 5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking, consigliati bastoncini Breve descrizione : Piacevole passeggiata ad anello attorno al monte Cecilia, per la maggior parte emersa nel bosco Il sentiero parte in prossimità del centro di Baone, dov’è possibile lasciare l’auto. Il primoContinua a leggere “I sentieri dei Colli Euganei: Monte Cecilia”
Val di Fassa – Ciampac, Forcella Neigra e Val Contrin
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 18 Km ca. Dislivello: 600 m ca. Durata: 4,5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking, consigliati bastoncini Breve descrizione : Piacevole passeggiata in Val di Fassa attraverso forcella Nigra con sosta al Rifugio Contrin Val di Fassa. Ferragosto. Nel cuore delle Dolomiti. Alla ricerca di un’escursione che permetta di evitare iContinua a leggere “Val di Fassa – Ciampac, Forcella Neigra e Val Contrin”