UNA VITA DI FRETTA. La colonna sonora della nostra esistenza. Da quando ti alzi a quando vai a letto, corri, e tutto quello che fai, lo devi fare velocemente, senza consapevolezza, per risparmiare anche solo 5 minuti da dedicare al meritato divaning. Così spesso, quando siamo al supermercato, dentro al carrello ci finiscono un bell’avocadoContinua a leggere “Frutta e verdura made in Veneto: alla scoperta della CSA”
Archivi dell'autore:madeinvenetoblog
Il vino è donna! Alla scoperta del vino dei colli Euganei e Berici
Vino, territorio e passione.. Cos’hanno in comune? Hanno queste splendide donne, che vedete qui in foto, che amano e credono profondamente in quello che fanno.. IL VINO. Domenica 24 marzo a partire dalle 15:00, Cantina Loreggian (PD) ad Arquà Petrarca aprirà le porte alla quinta edizione di quest’ evento tutto al femminile, che nasce conContinua a leggere “Il vino è donna! Alla scoperta del vino dei colli Euganei e Berici”
Al rifugio Bruto Cariestato, una passeggiata con vista
Breve descrizione : Piacevole passeggiata panoramica, con possibilità di ciaspole nel periodo invernale. Inizio con una breve premessa, che poco c’entra con la passeggiata, ma Taibon Agordino è stata una vera sorpresa. Questo piccolo paese del bellunese, che conta meno di 2000 abitanti, sembra fermo nel tempo e le sue strette strade polverose odorano diContinua a leggere “Al rifugio Bruto Cariestato, una passeggiata con vista”
Passeggiata ai laghetti del Colbricon
Breve descrizione : Piacevole camminata con laghi alpini, dove fare piccolo-nic. Questi piccoli laghi alpini sono una meta ottima per fare un giro semplice, raggiungendo i 2000 m senza sforzi epici. Qui sotto vi riportiamo qualche indicazione utile! Questa passeggiata l’abbiamo provata ancora ad agosto 2018, quando abbiamo voluto verificare di persona un evento aContinua a leggere “Passeggiata ai laghetti del Colbricon”
L’altopiano di Asiago: da Campomulo a Malga Moline
Breve descrizione : Lunga camminata sull’altopiano, semplice e con rifugio/malga per il pranzo. Per noi l’amabile altopiano è un vero e proprio parco giochi: mtb, trekking o solo per fare una mangiata Asiago è un’eccezionale location da esplorare. Qui una proposta di passeggiata + mangiata da fare in giornata. Partenza: Parcheggio Campo Mulo (località Melette, AsiagoContinua a leggere “L’altopiano di Asiago: da Campomulo a Malga Moline”
I sentieri dei colli euganei: il monte Rusta
Breve descrizione : Passeggiata semplice, ma con bei panorami e scorci, nella zona selvaggia dei colli Euganei. Per la serie alla scoperta dei colli Euganei, ecco una breve passeggiata domenicale per cambiare aria e sfuggire, in inverno, alle nebbie padane. Questa passeggiata attraversa dei territori un po’ selvaggi dei colli , poco battuti e frequentati.Continua a leggere “I sentieri dei colli euganei: il monte Rusta”
Una notte in rifugio Città di Carpi (2110 m)
Breve descrizione : Lunga camminata attraverso verso un rifugio delle Dolomiti, da cui si gode di un panorama unico. Silenzio, pace e mente libera. Solo il rumore dei nostri passi che affondano nella neve. Un weekend di pura poesia, che vogliamo raccontarvi in questo breve articolo. Partenza: per ottenere un giro a ring (vedete mappaContinua a leggere “Una notte in rifugio Città di Carpi (2110 m)”
La strada delle 52 gallerie
Breve descrizione : Lunga camminata sul Pasubio, lungo un percorso storico della Prima Guerra Mondiale Non c’è bello o cattivo tempo, ma solo giusto e sbagliato equipaggiamento! (così mi disse il gestore del Città di Fiume con -24 C dopo la ciaspolata dello scorso inverno..) Ed è proprio vero! Abbiamo deciso di intraprendere una coraggiosaContinua a leggere “La strada delle 52 gallerie”
I sentieri dei colli euganei: due passi per Luvigliano
Breve descrizione : Semplice passeggiata panoramica alle spalle di Villa Vescovi. Luvigliano è un posto incantato. Sarà un po’ per la suggestiva Villa Vescovi che svetta in mezzo ai suo giardini romantici e fioriti, un po’ per le piccole attività che si affacciano lunghe le tortuose strade di collina. Avevamo giusto un paio d’ore inContinua a leggere “I sentieri dei colli euganei: due passi per Luvigliano”
Dal lago di Alleghe al lago Coldai
Breve descrizione : Impegnativa ascesa al lago del Coldai con un percorso ad anello Beh, insomma credo che ormai lo abbiate capito ma a noi i laghi piacciono proprio tanto… Detto questo, ecco l’itinerario per raggiungere il lago Coldai 2.152 slm che abbiamo scelto e provato per voi. Visto che era la settimana di FerragostoContinua a leggere “Dal lago di Alleghe al lago Coldai”