Il fine-settimana non vuol dire per forza mare o montagna, soprattutto nei torridi weekend estivi quando la coda rischia di farti passare ogni voglia di spostarti. La soluzione può essere quindi il fiume ( ve ne abbiamo già parlato nell’articolo sulla ciclabile del Brenta ) o, in questo caso, il lago!Il laghetto di Camazzole, oContinua a leggere “Lungo il Brenta: il laghetto di Camazzole e Cittadella”
Archivi della categoria: Adatto ai bambini
I sentieri dei Colli Euganei : Monte Cinto
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 6,5 Km ca.* Dislivello: 300 m ca. Durata: 1, 5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking, consigliati bastoncini Breve descrizione : Panoramica passeggiata ad anello lungo il versante meridionale dei colli Euganei, che regala una grande varietà di scorci e punti d’interesse *Percorrendo anche le deviazioni dal percorso principale Il sentieroContinua a leggere “I sentieri dei Colli Euganei : Monte Cinto”
Passeggiata a Cima D’Asta
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 13 Km ca.* Dislivello: 1000 m ca. Durata: una giornata Attrezzatura specifica: scarpe da trekking Breve descrizione : Bellissima passeggiata a/r nel Trentino orientale, semplice ma sopra i 2000 m. *Possibilità di allungare raggiungendo la Cima qt.2847m La camminata a Cima d’Asta è un percorso trekking semplice, ma che dà leContinua a leggere “Passeggiata a Cima D’Asta”
In bici sul Delta del Po – Mesola
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 70 Km ca.* Dislivello: minimo Durata: una giornata Attrezzatura specifica: bici (percorso misto asfalto e sterrato) Breve descrizione : Lunga e piacevole pedalata, con partenza da Ariano Polesine nel Parco del Delta del Po, con sosta nel Bosco della Mesola Il Delta del Po è il posto ideale per pedalare senzaContinua a leggere “In bici sul Delta del Po – Mesola”
In bici tra le isole della Laguna
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 85 Km ca.* Dislivello: minimo Durata: una giornata Attrezzatura specifica: bici (percorso misto asfalto e sterrato) Breve descrizione : Lunga e piacevole pedalata, con partenza da Padova, attraverso le isole della Laguna di Venezia *Possibilità di accorciare il percorso e fare solo la parte isole Questa gita per noi è davveroContinua a leggere “In bici tra le isole della Laguna”
In bici sul Brenta
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 70 Km ca. Dislivello: quasi nullo Durata: 4,30 h Attrezzatura specifica: bici, preferibilmente MTB Breve descrizione : Lunga escursione in bici senza dislivello, percorrendo argini e l’oasi naturalistica del fiume Brenta La stagione estiva è ormai alle porte! Per sfuggire alle chilometriche code per le stazioni balneari e muoversi in manieraContinua a leggere “In bici sul Brenta”
Frutta e verdura made in Veneto: alla scoperta della CSA
UNA VITA DI FRETTA. La colonna sonora della nostra esistenza. Da quando ti alzi a quando vai a letto, corri, e tutto quello che fai, lo devi fare velocemente, senza consapevolezza, per risparmiare anche solo 5 minuti da dedicare al meritato divaning. Così spesso, quando siamo al supermercato, dentro al carrello ci finiscono un bell’avocadoContinua a leggere “Frutta e verdura made in Veneto: alla scoperta della CSA”
Al rifugio Bruto Cariestato, una passeggiata con vista
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 6,50 Km Dislivello: 300 m ca. Durata: 2,00 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Piacevole passeggiata panoramica, con possibilità di ciaspole nel periodo invernale. Inizio con una breve premessa, che poco c’entra con la passeggiata, ma Taibon Agordino è stata una vera sorpresa. Questo piccolo paese del bellunese, che contaContinua a leggere “Al rifugio Bruto Cariestato, una passeggiata con vista”
Passeggiata ai laghetti del Colbricon
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 5,00 Km Dislivello: 500 m ca. Durata: 3,00 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Piacevole camminata con laghi alpini, dove fare piccolo-nic. Questi piccoli laghi alpini sono una meta ottima per fare un giro semplice, raggiungendo i 2000 m senza sforzi epici. Qui sotto vi riportiamo qualche indicazione utile! QuestaContinua a leggere “Passeggiata ai laghetti del Colbricon”
L’altopiano di Asiago: da Campomulo a Malga Moline
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 16 Km Dislivello: 400 m ca. Durata: 6,30 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Lunga camminata sull’altopiano, semplice e con rifugio/malga per il pranzo. Per noi l’amabile altopiano è un vero e proprio parco giochi: mtb, trekking o solo per fare una mangiata Asiago è un’eccezionale location da esplorare. QuiContinua a leggere “L’altopiano di Asiago: da Campomulo a Malga Moline”