E’ vero, San Valentino è ormai passato , ma è sempre tempo per un weekend di relax immersi nel bosco. In Veneto abbondano le meravigliose località di montagna per staccare la spina e godere a pieno delle nostre splendide Dolomiti. Per voi abbiamo scovato una chicca nascosta nel cuore del Cadore… Una casetta di legno,Continua a leggere “Weekend romantico in Veneto : la casetta nel bosco”
Archivi della categoria: Belluno
Camminata del Monte Rite
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 16,0 Km ca. Dislivello: 700 m ca. Durata: 4 -5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking Breve descrizione : incantevole passeggiata ad anello sul monte Rite, con vista a 360° dal Messner Museum Abbiamo fatto questa passeggiata in novembre, quando i colori autunnali rendono il paesaggio assolutamente magico, tuttavia il percorsoContinua a leggere “Camminata del Monte Rite”
Cibiana, un museo a cielo aperto nel cuore del Cadore
Lungo la strada per la celebre Cortina, una svolta inaspettata porta ad un’ombrosa valle dov’è nascosto lo splendido paesino di Cibiana. Ad un primo sguardo sembra proprio il classico paesino montano: tetti spioventi, fienili in legno, chiesette in pietra bianca, una tranquillità invidiabile. Ma bastano due passi per scoprire che si tratta invece di unaContinua a leggere “Cibiana, un museo a cielo aperto nel cuore del Cadore”
Al rifugio Bruto Cariestato, una passeggiata con vista
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 6,50 Km Dislivello: 300 m ca. Durata: 2,00 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Piacevole passeggiata panoramica, con possibilità di ciaspole nel periodo invernale. Inizio con una breve premessa, che poco c’entra con la passeggiata, ma Taibon Agordino è stata una vera sorpresa. Questo piccolo paese del bellunese, che contaContinua a leggere “Al rifugio Bruto Cariestato, una passeggiata con vista”
Una notte in rifugio Città di Carpi (2110 m)
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 17 Km Dislivello: 1000 m ca. Durata: 6,00 h Attrezzatura specifica: ramponcini in inverno, bastoncini consigliati Breve descrizione : Lunga camminata attraverso verso un rifugio delle Dolomiti, da cui si gode di un panorama unico. Silenzio, pace e mente libera. Solo il rumore dei nostri passi che affondano nella neve. UnContinua a leggere “Una notte in rifugio Città di Carpi (2110 m)”
Dal lago di Alleghe al lago Coldai
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 12 Km Dislivello: 800 m ca. Durata: 5,30 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Impegnativa ascesa al lago del Coldai con un percorso ad anello Beh, insomma credo che ormai lo abbiate capito ma a noi i laghi piacciono proprio tanto… Detto questo, ecco l’itinerario per raggiungere il lago Coldai Continua a leggere “Dal lago di Alleghe al lago Coldai”
La ciclabile delle Dolomiti
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 90 Km Dislivello: 1500 m ca. Durata: variabile Attrezzatura specifica: bici con copertoni grossi, MTB, o e-bike Breve descrizione : Piacevole ciclabile nel Cadore, di media difficoltà. Percorso a fondo vario. Partendo da Calalzo di Cadore, dopo l’unica parte non ancora attrezzata di statale, si arriva ad Auronzo e puntando subitoContinua a leggere “La ciclabile delle Dolomiti”
L’anello del Rifugio Semenza
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 14,5 Km Dislivello: 1260 m ca. Durata: 7,30 h Attrezzatura specifica: bastoncini consigliati Breve descrizione : Lunga camminata che raggiunge una vetta di 2600 m con bivacco panoramico, altamente instagrammabile Abbiamo provato questa splendida passeggiata un primo novembre. Ci troviamo all’interno del Parco del Cansiglio, nei monti dell’Alpago. Abbiamo lasciato l’auto neiContinua a leggere “L’anello del Rifugio Semenza”
Ciaspolata: Rifugio Città di Fiume
C’è poco da fare, avere le montagne più belle del mondo a due passi da casa ha i suoi vantaggi. Le prime piogge invernali in pianura, sono sicuramente copiose nevicate sulle alture: partiamo allora all’avventura, per respirare aria buona e staccare il cervello. Ecco un semplice giro da poter organizzare in un weekend con partenzaContinua a leggere “Ciaspolata: Rifugio Città di Fiume”