Il fine-settimana non vuol dire per forza mare o montagna, soprattutto nei torridi weekend estivi quando la coda rischia di farti passare ogni voglia di spostarti. La soluzione può essere quindi il fiume ( ve ne abbiamo già parlato nell’articolo sulla ciclabile del Brenta ) o, in questo caso, il lago!Il laghetto di Camazzole, oContinua a leggere “Lungo il Brenta: il laghetto di Camazzole e Cittadella”
Archivi della categoria: Con il cane
I sentieri dei Colli Euganei : Monte Cinto
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 6,5 Km ca.* Dislivello: 300 m ca. Durata: 1, 5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking, consigliati bastoncini Breve descrizione : Panoramica passeggiata ad anello lungo il versante meridionale dei colli Euganei, che regala una grande varietà di scorci e punti d’interesse *Percorrendo anche le deviazioni dal percorso principale Il sentieroContinua a leggere “I sentieri dei Colli Euganei : Monte Cinto”
Passeggiata a Cima D’Asta
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 13 Km ca.* Dislivello: 1000 m ca. Durata: una giornata Attrezzatura specifica: scarpe da trekking Breve descrizione : Bellissima passeggiata a/r nel Trentino orientale, semplice ma sopra i 2000 m. *Possibilità di allungare raggiungendo la Cima qt.2847m La camminata a Cima d’Asta è un percorso trekking semplice, ma che dà leContinua a leggere “Passeggiata a Cima D’Asta”
Colli euganei: un aperitivo al fresco
Venerdì sera, estate e calure insopportabili! Tutto quello che serve è una bella terrazza in mezzo al verde – possibilmente con vista – per bere un buon bicchiere di vino, accompagnato da qualche cicchetto. Per questo motivo vi proponiamo 6 posti deliziosi per un aperitivo sui Colli Euganei per sfuggire all’asfalto cittadino e sentirsi unContinua a leggere “Colli euganei: un aperitivo al fresco”
In bici sul Delta del Po – Mesola
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 70 Km ca.* Dislivello: minimo Durata: una giornata Attrezzatura specifica: bici (percorso misto asfalto e sterrato) Breve descrizione : Lunga e piacevole pedalata, con partenza da Ariano Polesine nel Parco del Delta del Po, con sosta nel Bosco della Mesola Il Delta del Po è il posto ideale per pedalare senzaContinua a leggere “In bici sul Delta del Po – Mesola”
Lessinia: camminata su Cima Aguz
Scheda percorso Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 17 Km Dislivello: 600 m ca. Durata: 5,30 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Lunga camminata attraverso l’Alta Lessinia, ricca di paesaggi diversi e mai monotoni. Presenza importante della fauna locale. Vi proponiamo qui in seguito una camminata semplice ma impegnativa per durata nella parte più settentrionale dellaContinua a leggere “Lessinia: camminata su Cima Aguz”
Il vino è donna! Alla scoperta del vino dei colli Euganei e Berici
Vino, territorio e passione.. Cos’hanno in comune? Hanno queste splendide donne, che vedete qui in foto, che amano e credono profondamente in quello che fanno.. IL VINO. Domenica 24 marzo a partire dalle 15:00, Cantina Loreggian (PD) ad Arquà Petrarca aprirà le porte alla quinta edizione di quest’ evento tutto al femminile, che nasce conContinua a leggere “Il vino è donna! Alla scoperta del vino dei colli Euganei e Berici”
Al rifugio Bruto Cariestato, una passeggiata con vista
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 6,50 Km Dislivello: 300 m ca. Durata: 2,00 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Piacevole passeggiata panoramica, con possibilità di ciaspole nel periodo invernale. Inizio con una breve premessa, che poco c’entra con la passeggiata, ma Taibon Agordino è stata una vera sorpresa. Questo piccolo paese del bellunese, che contaContinua a leggere “Al rifugio Bruto Cariestato, una passeggiata con vista”
Passeggiata ai laghetti del Colbricon
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 5,00 Km Dislivello: 500 m ca. Durata: 3,00 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Piacevole camminata con laghi alpini, dove fare piccolo-nic. Questi piccoli laghi alpini sono una meta ottima per fare un giro semplice, raggiungendo i 2000 m senza sforzi epici. Qui sotto vi riportiamo qualche indicazione utile! QuestaContinua a leggere “Passeggiata ai laghetti del Colbricon”
I sentieri dei colli euganei: il monte Rusta
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 6 Km Dislivello: 340 m ca. Durata: 1,30 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Passeggiata semplice, ma con bei panorami e scorci, nella zona selvaggia dei colli Euganei. Per la serie alla scoperta dei colli Euganei, ecco una breve passeggiata domenicale per cambiare aria e sfuggire, in inverno, alle nebbieContinua a leggere “I sentieri dei colli euganei: il monte Rusta”