Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 3,50 Km Dislivello: 300 m ca. Durata: 2,00 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Semplice passeggiata panoramica alle spalle di Villa Vescovi. Luvigliano è un posto incantato. Sarà un po’ per la suggestiva Villa Vescovi che svetta in mezzo ai suo giardini romantici e fioriti, un po’ per le piccoleContinua a leggere “I sentieri dei colli euganei: due passi per Luvigliano”
Archivi della categoria: Con il cane
Sweet escape al lago di Calaita
Le vacanze non arrivano più e il lavoro ci sta davvero stressando. Ma quando resistere sembra impossibile, ci viene sempre qualche idea per riconnetterci alla natura e ricentrare lo spirito! Il lago di Calaita è uno specchio d’acqua della valle del Lozen in Trentino a circa 1600 m di altitudine. Da un lato ecco laContinua a leggere “Sweet escape al lago di Calaita”
Gita al lago di Garda.. alcuni tips
Il lago di Garda per noi è stato una vera e propria rivelazione. Vi proponiamo un breve tour con qualche extra suggerimento per un passare un paio di giorni di assoluto relax immersi nella natura e nella cultura. COSA ESPLORARE Il primo giorno abbiamo deciso di esplorare il lato Ovest del lago. Pernottamento al CampeggioContinua a leggere “Gita al lago di Garda.. alcuni tips”
WoodsCRAK (2018 edition)
Birra + bosco + musica + Birra + camping + felicità ….ho detto Birra? Il nostro amato birrificio CRAK arriva al 3° anno di questo magnifico evento. Dal nostro punto di vista, uno degli appuntamenti più belli dell’anno a Padova. DOVE e QUANDO ? Dalle 18.00 di venerdì 25 fino all’alba di domenica 27 maggio.Continua a leggere “WoodsCRAK (2018 edition)”
Porto Caleri – Una spiaggia selvaggia in provincia di Rovigo
Finalmente l’inverno ci ha dato tregua e possiamo iniziare a programmare qualche gitarella domenicale al mare. ❌ Ma, attenzione! Lo sappiamo! Nei giorni off le spiagge potrebbero essere letteralmente invase di gente ❌ Eccovi la soluzione, un posto VERY QUIET, immerso nella natura e assolutamente selvaggio: la spiaggia di Porto Caleri. Qui non ci sono bar, nonContinua a leggere “Porto Caleri – Una spiaggia selvaggia in provincia di Rovigo”
La festa del prosciutto di Montagnana (2015 edition)
Anche voi quando mangiate una fettina di prosciutto crudo tornate con la memoria alla merenda delle elementari? Quando la mamma toglieva il grasso e imbottiva i panini per la ricreazione? Ecco il momento per fare indigestione di crudo! Quando? Dal 16 al 27 maggio 2018 Dove? Nella splendida cornice di Montagnana (PD) Perchè? Ma serveContinua a leggere “La festa del prosciutto di Montagnana (2015 edition)”
Il borgo di Arquà Petrarca
Sicuramente uno dei borghi più belli d’Italia (e non lo diciamo solo noi!!!!), anche il poeta Francesco Petrarca l’aveva scelta per venire a scrivere i suoi poemi. E chiamalo scemoooooooo!!! Aldilà che si tiene a mio parere la più bella sagra del mondo, quella delle giuggiole ad ottobre, questo paesino sui colli euganei merita sicuramenteContinua a leggere “Il borgo di Arquà Petrarca”
Lagorai-Rifugio Sette Selle
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 16 Km Dislivello: 1000 m ca. Durata: in due gg Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Lunga camminata con pernotto in rifugio, attraverso un percorso semplice ma panoramico. Per la serie passeggiate in alta quota, eccone una che sicuramente non vi lascerà delusi. GIORNO 1 Dal paese di Palù del Fersina,Continua a leggere “Lagorai-Rifugio Sette Selle”
I sentieri dei colli euganei: una passeggiata alla Rocca di Monselice
Ancora mi stupisco di quanti castelli ci siano in provincia di Padova (senza sforzo me ne vengono già in mente tre: il Catajo, Lispida ed Este)! La Rocca di Monselice è una meta interessante per una passeggiata rilassata di domenica pomeriggio. Con il bel tempo è davvero piacevole salire in cima per raggiungere il santuarioContinua a leggere “I sentieri dei colli euganei: una passeggiata alla Rocca di Monselice”