Mussolente: il sentiero n.7 delle Rorare

Mussolente è un piccolo e grazioso paesino al confine tra Vicenza e Treviso, ai piedi del Monte Grappa. Un recente progetto promosso dal comune ha previsto la creazione dei Sentieri Natura di Mussolente, realizzati con l’obiettivo di far conoscere un territorio che ha molto da offrire dal punto di vista naturalistico e culturale. Abbiamo provatoContinua a leggere “Mussolente: il sentiero n.7 delle Rorare”

Lio Piccolo: alla scoperta della laguna

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 5 Km Dislivello: nullo Durata: 1 h (ma prendetevela con calma) Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : semplicissima passeggiata in luogo incantato nella laguna veneziana Lio piccolo, una piccola serie di lingue di terra in prossimità del Lido di Jesolo. Un paesaggio tipico della nostra laguna veneta, che ci ha rapitoContinua a leggere “Lio Piccolo: alla scoperta della laguna”

I sentieri dei Colli Euganei: Monte Cecilia

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 6,0 Km ca. Dislivello: 200 m ca. Durata: 1, 5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking, consigliati bastoncini Breve descrizione : Piacevole passeggiata ad anello attorno al monte Cecilia, per la maggior parte emersa nel bosco Il sentiero parte in prossimità del centro di Baone, dov’è possibile lasciare l’auto. Il primoContinua a leggere “I sentieri dei Colli Euganei: Monte Cecilia”

Lungo il Brenta: il laghetto di Camazzole e Cittadella

Il fine-settimana non vuol dire per forza mare o montagna, soprattutto nei torridi weekend estivi quando la coda rischia di farti passare ogni voglia di spostarti. La soluzione può essere quindi il fiume ( ve ne abbiamo già parlato nell’articolo sulla ciclabile del Brenta ) o, in questo caso, il lago!Il laghetto di Camazzole, oContinua a leggere “Lungo il Brenta: il laghetto di Camazzole e Cittadella”

Colli euganei: un aperitivo al fresco

Venerdì sera, estate e calure insopportabili! Tutto quello che serve è una bella terrazza in mezzo al verde – possibilmente con vista – per bere un buon bicchiere di vino, accompagnato da qualche cicchetto. Per questo motivo vi proponiamo 6 posti deliziosi per un aperitivo sui Colli Euganei per sfuggire all’asfalto cittadino e sentirsi unContinua a leggere “Colli euganei: un aperitivo al fresco”

Padova-Gorizia in bicicletta

Difficoltà ★★★★ Paesaggio ★★★★★ Lunghezza : 280 Km ca. Dislivello: circa 1500 m in totale Durata: tre giorni, con calma Attrezzatura specifica: bici adatta a percorso misto asfalto e sterrato Breve descrizione : Stupendo viaggio che dalla città di Padova raggiunge la città di Gorizia, percorrendo la ciclabile pedemontana FVG3. Per quanti si fossero chiestiContinua a leggere “Padova-Gorizia in bicicletta”

Frutta e verdura made in Veneto: alla scoperta della CSA

UNA VITA DI FRETTA. La colonna sonora della nostra esistenza. Da quando ti alzi a quando vai a letto, corri, e tutto quello che fai, lo devi fare velocemente, senza consapevolezza, per risparmiare anche solo 5 minuti da dedicare al meritato divaning.  Così spesso, quando siamo al supermercato, dentro al carrello ci finiscono un bell’avocadoContinua a leggere “Frutta e verdura made in Veneto: alla scoperta della CSA”

Il vino è donna! Alla scoperta del vino dei colli Euganei e Berici

Vino, territorio e passione.. Cos’hanno in comune? Hanno queste splendide donne, che vedete qui in foto,  che amano e credono profondamente in quello che fanno.. IL VINO. Domenica 24 marzo a partire dalle 15:00, Cantina Loreggian (PD) ad Arquà Petrarca aprirà le porte alla quinta edizione di quest’ evento tutto al femminile, che nasce conContinua a leggere “Il vino è donna! Alla scoperta del vino dei colli Euganei e Berici”

Vivi Le Rive (2018 edition)

Ecco una superba passeggiata enogastronomica che giunge quest’anno alla sua nona edizione. Un evento alla scoperta delle prosecco, completamente immerso nelle sue terre d’origine, in provincia di Treviso. 12 tappe di pura libido per assaporare diverse cantine e i piatti della gloriosa tradizione veneta. Dalla fesa di maiale all’aceto balsamico, passando per la caponata diContinua a leggere “Vivi Le Rive (2018 edition)”

WoodsCRAK (2018 edition)

Birra + bosco + musica + Birra + camping + felicità  ….ho detto Birra? Il nostro amato birrificio CRAK arriva al 3° anno di questo magnifico evento. Dal nostro punto di vista, uno degli appuntamenti più belli dell’anno a Padova. DOVE e QUANDO ? Dalle 18.00 di venerdì 25 fino all’alba di domenica 27 maggio.Continua a leggere “WoodsCRAK (2018 edition)”