Weekend romantico in Veneto : la casetta nel bosco

E’ vero, San Valentino è ormai passato , ma è sempre tempo per un weekend di relax immersi nel bosco. In Veneto abbondano le meravigliose località di montagna per staccare la spina e godere a pieno delle nostre splendide Dolomiti. Per voi abbiamo scovato una chicca nascosta nel cuore del Cadore… Una casetta di legno,Continua a leggere “Weekend romantico in Veneto : la casetta nel bosco”

Lungo il Brenta: il laghetto di Camazzole e Cittadella

Il fine-settimana non vuol dire per forza mare o montagna, soprattutto nei torridi weekend estivi quando la coda rischia di farti passare ogni voglia di spostarti. La soluzione può essere quindi il fiume ( ve ne abbiamo già parlato nell’articolo sulla ciclabile del Brenta ) o, in questo caso, il lago!Il laghetto di Camazzole, oContinua a leggere “Lungo il Brenta: il laghetto di Camazzole e Cittadella”

Padova-Gorizia in bicicletta

Difficoltà ★★★★ Paesaggio ★★★★★ Lunghezza : 280 Km ca. Dislivello: circa 1500 m in totale Durata: tre giorni, con calma Attrezzatura specifica: bici adatta a percorso misto asfalto e sterrato Breve descrizione : Stupendo viaggio che dalla città di Padova raggiunge la città di Gorizia, percorrendo la ciclabile pedemontana FVG3. Per quanti si fossero chiestiContinua a leggere “Padova-Gorizia in bicicletta”

In bici sul Delta del Po – Mesola

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 70 Km ca.* Dislivello: minimo Durata: una giornata Attrezzatura specifica: bici (percorso misto asfalto e sterrato) Breve descrizione : Lunga e piacevole pedalata, con partenza da Ariano Polesine nel Parco del Delta del Po, con sosta nel Bosco della Mesola Il Delta del Po è il posto ideale per pedalare senzaContinua a leggere “In bici sul Delta del Po – Mesola”

Sweet escape al lago di Calaita

Le vacanze non arrivano più e il lavoro ci sta davvero stressando. Ma quando resistere sembra impossibile, ci viene sempre qualche idea per riconnetterci alla natura e ricentrare lo spirito! Il lago di Calaita è uno specchio d’acqua della valle del Lozen in Trentino a circa 1600 m di altitudine.   Da un lato ecco laContinua a leggere “Sweet escape al lago di Calaita”

Gita al lago di Garda.. alcuni tips

Il lago di Garda per noi è stato una vera e propria rivelazione. Vi proponiamo un breve tour con qualche extra suggerimento per un passare un paio di giorni di assoluto relax immersi nella natura e nella cultura. COSA ESPLORARE Il primo giorno abbiamo deciso di esplorare il lato Ovest del lago. Pernottamento al CampeggioContinua a leggere “Gita al lago di Garda.. alcuni tips”

Una fuga al lago di Bled (Slovenia)

La Slovenia la definirei un paese che non ti aspetti. Noi italiani (e veneti nello specifico) non sappiamo bene cosa ci sia da vedere, eppure ce l’abbiamo al confine. Quindi presto detto, eccoci al lago di Bled, un bellissimo specchio d’acqua circondato da verdissime colline, luogo di villeggiatura amato non solo dai locals ma ancheContinua a leggere “Una fuga al lago di Bled (Slovenia)”

I laghi di Fusine

Nel Friuli più lontano, tra Slovenia e Austria e precisamente nel comune di Tarvisio, si trova un posto incantato, due stupendi laghi di color turchese circondati dalle nostre splendide Dolomiti (923m s.l.m.). I laghi di Fusine, l’Inferiore e il Superiore, sono lo scenario perfetto per una gita tra boschi e ampie radure piene di fiori. UnContinua a leggere “I laghi di Fusine”