Frutta e verdura made in Veneto: alla scoperta della CSA

UNA VITA DI FRETTA. La colonna sonora della nostra esistenza. Da quando ti alzi a quando vai a letto, corri, e tutto quello che fai, lo devi fare velocemente, senza consapevolezza, per risparmiare anche solo 5 minuti da dedicare al meritato divaning.  Così spesso, quando siamo al supermercato, dentro al carrello ci finiscono un bell’avocadoContinua a leggere “Frutta e verdura made in Veneto: alla scoperta della CSA”

Il vino è donna! Alla scoperta del vino dei colli Euganei e Berici

Vino, territorio e passione.. Cos’hanno in comune? Hanno queste splendide donne, che vedete qui in foto,  che amano e credono profondamente in quello che fanno.. IL VINO. Domenica 24 marzo a partire dalle 15:00, Cantina Loreggian (PD) ad Arquà Petrarca aprirà le porte alla quinta edizione di quest’ evento tutto al femminile, che nasce conContinua a leggere “Il vino è donna! Alla scoperta del vino dei colli Euganei e Berici”

I sentieri dei colli euganei: il monte Rusta

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 6 Km Dislivello: 340 m ca. Durata: 1,30 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Passeggiata semplice, ma con bei panorami e scorci, nella zona selvaggia dei colli Euganei. Per la serie alla scoperta dei colli Euganei, ecco una breve passeggiata domenicale per cambiare aria e sfuggire, in inverno, alle nebbieContinua a leggere “I sentieri dei colli euganei: il monte Rusta”

I sentieri dei colli euganei: due passi per Luvigliano

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 3,50 Km Dislivello: 300 m ca. Durata: 2,00 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Semplice passeggiata panoramica alle spalle di Villa Vescovi. Luvigliano è un posto incantato. Sarà un po’ per la suggestiva Villa Vescovi che svetta in mezzo ai suo giardini romantici e fioriti, un po’ per le piccoleContinua a leggere “I sentieri dei colli euganei: due passi per Luvigliano”

WoodsCRAK (2018 edition)

Birra + bosco + musica + Birra + camping + felicità  ….ho detto Birra? Il nostro amato birrificio CRAK arriva al 3° anno di questo magnifico evento. Dal nostro punto di vista, uno degli appuntamenti più belli dell’anno a Padova. DOVE e QUANDO ? Dalle 18.00 di venerdì 25 fino all’alba di domenica 27 maggio.Continua a leggere “WoodsCRAK (2018 edition)”

La festa del prosciutto di Montagnana (2015 edition)

Anche voi quando mangiate una fettina di prosciutto crudo tornate con la memoria alla merenda delle elementari? Quando la mamma toglieva il grasso e imbottiva i panini per la ricreazione? Ecco il momento per fare indigestione di crudo! Quando? Dal 16 al 27 maggio 2018 Dove? Nella splendida cornice di Montagnana (PD) Perchè? Ma serveContinua a leggere “La festa del prosciutto di Montagnana (2015 edition)”

Il borgo di Arquà Petrarca

Sicuramente uno dei borghi più belli d’Italia (e non lo diciamo solo noi!!!!), anche il poeta Francesco Petrarca l’aveva scelta per venire a scrivere i suoi poemi. E chiamalo scemoooooooo!!! Aldilà che si tiene a mio parere la più bella sagra del mondo, quella delle giuggiole ad ottobre, questo paesino sui colli euganei merita sicuramenteContinua a leggere “Il borgo di Arquà Petrarca”

I sentieri dei colli euganei: una passeggiata alla Rocca di Monselice

Ancora mi stupisco di quanti castelli ci siano in provincia di Padova (senza sforzo me ne vengono già in mente tre: il Catajo, Lispida ed Este)! La Rocca di Monselice è una meta interessante per una passeggiata rilassata di domenica pomeriggio. Con il bel tempo è davvero piacevole salire in cima per raggiungere il santuarioContinua a leggere “I sentieri dei colli euganei: una passeggiata alla Rocca di Monselice”

BANFF- Mountain Film Festival

Ragazzi ci siamo!!! Un festival di documentari dedicati alla montagna, sport outdoor, spedizioni e matti in generale… NON PERDETELO!!!! Vi basterà dare un occhio al trailer qui sotto per capire se fa per voi! TRAILER UFFICIALE Date in Veneto: Treviso (The Space, Silea) –> 16/03/2018 Padova (MPX, Sala Petrarca) –> 19/03/2018 Vicenza (Patronato Leone XIII)–> 20/03/2018Continua a leggere “BANFF- Mountain Film Festival”

La ciclabile dei Colli Euganei

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 64 Km ca. Dislivello: minimo Durata: variabile Attrezzatura specifica: bici Breve descrizione : Piacevole ciclabile attorno ai Colli Euganei che permette di osservare natura e storia allo stesso tempo. Forse non tutti sanno che i Colli Euganei sono circondati da una bellissima pista ciclabile. 63 km su asfalto, argini di terra eContinua a leggere “La ciclabile dei Colli Euganei”