Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 5 Km Dislivello: nullo Durata: 1 h (ma prendetevela con calma) Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : semplicissima passeggiata in luogo incantato nella laguna veneziana Lio piccolo, una piccola serie di lingue di terra in prossimità del Lido di Jesolo. Un paesaggio tipico della nostra laguna veneta, che ci ha rapitoContinua a leggere “Lio Piccolo: alla scoperta della laguna”
Archivi della categoria: Venezia
In bici tra le isole della Laguna
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 85 Km ca.* Dislivello: minimo Durata: una giornata Attrezzatura specifica: bici (percorso misto asfalto e sterrato) Breve descrizione : Lunga e piacevole pedalata, con partenza da Padova, attraverso le isole della Laguna di Venezia *Possibilità di accorciare il percorso e fare solo la parte isole Questa gita per noi è davveroContinua a leggere “In bici tra le isole della Laguna”
In bici sul Brenta
Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 70 Km ca. Dislivello: quasi nullo Durata: 4,30 h Attrezzatura specifica: bici, preferibilmente MTB Breve descrizione : Lunga escursione in bici senza dislivello, percorrendo argini e l’oasi naturalistica del fiume Brenta La stagione estiva è ormai alle porte! Per sfuggire alle chilometriche code per le stazioni balneari e muoversi in manieraContinua a leggere “In bici sul Brenta”
Formaggio in Villa- Villa Farsetti
Imperdibile appuntamento per gli appassionati di latticini e non solo!!!! E’ vero, scusateci, quest’anno ci siamo presi in ritardo, ma speriamo di darvi uno spunto per l’anno a venire, o per organizzare qualche gita italiana alla scoperta degli ospiti di questo magico evento. Location: Villa Farsetti – Santa Maria di Sala (VE) Durata: 4 giorniContinua a leggere “Formaggio in Villa- Villa Farsetti”
Bacarata a Venezia, la nostra selezione
Qui si potrebbe aprire una digressione infinita, e ognuno potrebbe dire la sua in merito.. Quindi, a seguire, ecco i nostri bacari veneziani preferiti, gli “imperdibili per noi” divisi per zona: Cannaregio Il paradiso perduto : questo posto è sempre affollatissimo, anche perchè spesso la sera suonano dal vivo. Si può cenare seduti prenotando, maContinua a leggere “Bacarata a Venezia, la nostra selezione”
L’ostricaro a Mirano
Mirano è un paesino davvero petaloso. Anche in queste grigie serate d’inverno, ti travolge subito con la sua magia quasi veneziana. Ogni terza domenica del mese ospita nella sua piazza principale anche il mercatino dell’antiquariato. La vera sorpresa sono però tutti i posticini carini dove venire a fare un aperitivo con i contro-fiocchi. Noi abbiamoContinua a leggere “L’ostricaro a Mirano”
E’ tempo di frittole
Fine gennaio, ancora ci dobbiamo riprendere dalle vacanze natalizie, ed è già Carnevale. Qui in Veneto, il dolcetto per eccellenza sono le FRITTELLE. Quelle classiche veneziane unte, vuote con uvetta e lo zucchero bianco sopra (attenzione, non quello a velo) e siamo subito nella magia della festa. Oramai le varianti proposte sono infinite: zabaione, crema,Continua a leggere “E’ tempo di frittole”