Mussolente: il sentiero n.7 delle Rorare

Mussolente è un piccolo e grazioso paesino al confine tra Vicenza e Treviso, ai piedi del Monte Grappa. Un recente progetto promosso dal comune ha previsto la creazione dei Sentieri Natura di Mussolente, realizzati con l’obiettivo di far conoscere un territorio che ha molto da offrire dal punto di vista naturalistico e culturale. Abbiamo provatoContinua a leggere “Mussolente: il sentiero n.7 delle Rorare”

L’altopiano di Asiago: da Campomulo a Malga Moline

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 16 Km Dislivello: 400 m ca. Durata: 6,30 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Lunga camminata sull’altopiano, semplice e con rifugio/malga per il pranzo. Per noi l’amabile altopiano è un vero e proprio parco giochi: mtb, trekking o solo per fare una mangiata Asiago è un’eccezionale location da esplorare. QuiContinua a leggere “L’altopiano di Asiago: da Campomulo a Malga Moline”

La strada delle 52 gallerie

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 20 Km Dislivello: 800 m ca. Durata:6,00 h Attrezzatura specifica: bastoncini consigliati Breve descrizione : Lunga camminata sul Pasubio, lungo un percorso storico della Prima Guerra Mondiale Non c’è bello o cattivo tempo, ma solo giusto e sbagliato equipaggiamento! (così mi disse il gestore del Città di Fiume con -24 CContinua a leggere “La strada delle 52 gallerie”

Vicenza a suon di tostini

Vicenza, pur essendo piccolina, è davvero un gioiello da assaporare e gustare in tutta la sua varietà. Eccovi una lista di locali hipster da non perdere. Noi ci siamo capitati un po’ per caso il weekend scorso e lì ci siamo affidati alle indicazioni della nostra amica Elisabetta. Eccovi alcuni tips. L’ombra al campanile. CuriosaContinua a leggere “Vicenza a suon di tostini”

Pitanta, Osteria & Spuncioneria

Pitanta – Vicenza, zona Ponte degli Angeli Osteria verace per intenditori, con molta storia da raccontare. Locale piccolo ma sempre molto vivace, e la base anche di molto tifosi del Vicenza Calcio che lo scelgono per l’aperitivo pre partita o per i festeggiamenti del post. Ultimamente, viste le vicende del Club Biancorosso, è più consigliatoContinua a leggere “Pitanta, Osteria & Spuncioneria”

BANFF- Mountain Film Festival

Ragazzi ci siamo!!! Un festival di documentari dedicati alla montagna, sport outdoor, spedizioni e matti in generale… NON PERDETELO!!!! Vi basterà dare un occhio al trailer qui sotto per capire se fa per voi! TRAILER UFFICIALE Date in Veneto: Treviso (The Space, Silea) –> 16/03/2018 Padova (MPX, Sala Petrarca) –> 19/03/2018 Vicenza (Patronato Leone XIII)–> 20/03/2018Continua a leggere “BANFF- Mountain Film Festival”

L’Artica a Lonigo

In Vero stile Veneto una manifestazione ciclistico-culinaria d’altri tempi: ecco a voi, signori e signore, l’Artica. Rigorosamente in stile eroico (vestiario e mezzo) si parte per una 55 km non competitiva che attraversa le strade bianche e collinari del basso vicentino. Quando? Ritrovo domenica 28 gennaio a Lonigo (VI) o Lone-eagle, come il nome dell’associazioneContinua a leggere “L’Artica a Lonigo”