Tradizione con innovazione? Ieri l’abbiamo trovata a questo evento enogastromico a Santa Lucia di Piave (TV), presso le ex Filande, dove oltre 200 produttori ci hanno fatto provare i sapori tipici del nostro territorio, ma in un modo tutto inusuale e moderno.
Noi alla fine però, ci appassioniamo alle storie, e come sempre proviamo a fare, ve ne raccontiamo alcune.
Taggiasco ExtraVirGin – Taggia

Questo è Paolo, di Taggia in Liguria, dove si producono le celeberrime olive taggiasche. Ma invece dell’olio, perchè non farci un gin? E da questa idea nasce Taggiasco ExtraVirGin, un gin secco da poter declinare in svariate combinazioni, ma soprattutto nel famosissimo Martini Dry, che, neanche farlo apposta, pare sia proprio originario di Taggia. Scoprilo: https://www.facebook.com/taggiascoextravirgin/
Baccalà – Padova
Per la serie “le gloriose tradizioni venete”, non poteva mancare il baccalà mantecato. I ragazzi del sotto Salone di Padova, oggi lo presentano rivisitato in tre nuovi gusti, olive verdi, tartufo e peperoncino. Qui nella foto, intenti a creare delle polpettine per gli ospiti dell’evento. Ecco la loro gastronomia: http://gastronomiamarcolin.it
Salumi & Salami, Camuna Carni – Brescia
In val Camonica, vicino a Brescia, il prosciutto si fa anche con la pecora, ci racconta Stefano, e si chiama violino vista la sua insolita forma. Una vera e propria sinfonia di sapori quella che abbiamo sentito assaggiando il salame e il lardo alle erbe e muschio islandico. Per gli amanti dei sapori forti, è sicuramente da provare.
Ecco la loro storia: http://www.camunacarni.it
Biscotteria Bettina – Treviso
Una passione che diventa lavoro?! Provate i biscotti di Bettina e capirete di cosa stiamo parlando. Imperdibili i suoi salati da aperitivo!!! (http://www.biscotteriabettina.it)
Birra Follina – Treviso

I sapori del Belgio in una birra prodotta nelle terre del prosecco. Abbiamo provato una mini degustazione della loro bionda (Follinetta), la loro ambrata trappista (Sanavalle) e la loro doppio malto rossa (Giana). Le loro etichette sono davvero accattivanti. http://www.birrafollina.it/prodotti.html
Volete raccontarci anche voi la vostra storia? Conoscete qualche prodotto insolito/qualche luogo nascosto del nostro paese tutto da scoprire? Scriveteci a venetohipster@gmail.com