I sentieri dei Colli Euganei : il Monte della Madonna

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 5 Km Dislivello: 300 m ca. Durata: 1, 5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking Breve descrizione : Stimolante sentiero sui colli Euganei con diversi punti di interesse storico artistico lungo il percorso Questo percorso parte dalla località di Rovolon, si può lasciare l’auto in piazza oppure sul tornante alla fineContinua a leggere “I sentieri dei Colli Euganei : il Monte della Madonna”

I sentieri dei Colli Euganei: Monte Ricco e Monte Castello

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 6,3 Km Dislivello: 270 m ca. Durata: 1, 5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking Breve descrizione : Semplicissimo sentiero sui Colli Euganei che parte in prossimità del centro di Monselice per raggiungere la vetta del Monte Ricco Lasciata l’auto in via Monte Ricco, si prosegue lungo la strada asfaltata inContinua a leggere “I sentieri dei Colli Euganei: Monte Ricco e Monte Castello”

I sentieri dei Colli Euganei: Monte Ortone

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 3,6 Km Dislivello: 150 m ca. Durata: 1, 5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking Breve descrizione : Facilissima escursione sui colli Euganei che regala scorci inaspettati Vorrei ribattezzare questo itinerario la passeggiata del corbezzolo, infatti avendola fatta in novembre ci siamo imbattuti in un tripudio di frutti rossi e succosi.Continua a leggere “I sentieri dei Colli Euganei: Monte Ortone”

I sentieri dei Colli Euganei: Monte Cecilia

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 6,0 Km ca. Dislivello: 200 m ca. Durata: 1, 5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking, consigliati bastoncini Breve descrizione : Piacevole passeggiata ad anello attorno al monte Cecilia, per la maggior parte emersa nel bosco Il sentiero parte in prossimità del centro di Baone, dov’è possibile lasciare l’auto. Il primoContinua a leggere “I sentieri dei Colli Euganei: Monte Cecilia”

Lungo il Brenta: il laghetto di Camazzole e Cittadella

Il fine-settimana non vuol dire per forza mare o montagna, soprattutto nei torridi weekend estivi quando la coda rischia di farti passare ogni voglia di spostarti. La soluzione può essere quindi il fiume ( ve ne abbiamo già parlato nell’articolo sulla ciclabile del Brenta ) o, in questo caso, il lago!Il laghetto di Camazzole, oContinua a leggere “Lungo il Brenta: il laghetto di Camazzole e Cittadella”

I sentieri dei Colli Euganei : Monte Cinto

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 6,5 Km ca.* Dislivello: 300 m ca. Durata: 1, 5 h Attrezzatura specifica: scarpe da trekking, consigliati bastoncini Breve descrizione : Panoramica passeggiata ad anello lungo il versante meridionale dei colli Euganei, che regala una grande varietà di scorci e punti d’interesse *Percorrendo anche le deviazioni dal percorso principale Il sentieroContinua a leggere “I sentieri dei Colli Euganei : Monte Cinto”

Colli euganei: un aperitivo al fresco

Venerdì sera, estate e calure insopportabili! Tutto quello che serve è una bella terrazza in mezzo al verde – possibilmente con vista – per bere un buon bicchiere di vino, accompagnato da qualche cicchetto. Per questo motivo vi proponiamo 6 posti deliziosi per un aperitivo sui Colli Euganei per sfuggire all’asfalto cittadino e sentirsi unContinua a leggere “Colli euganei: un aperitivo al fresco”

I sentieri dei Colli Euganei : il monte Ceva

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 10 Km Dislivello: 500 m ca. Durata: 4,00 h Attrezzatura specifica: nessuna Breve descrizione : Piacevole ed impegnativa camminata sui colli Euganei verso la vetta del Ceva, con vista a 360° sulla pianura. Questa incantevole camminata ad anello è forse il più bel sentiero dei colli Euganei, non solo per ilContinua a leggere “I sentieri dei Colli Euganei : il monte Ceva”

In bici tra le isole della Laguna

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 85 Km ca.* Dislivello: minimo Durata: una giornata Attrezzatura specifica: bici (percorso misto asfalto e sterrato) Breve descrizione : Lunga e piacevole pedalata, con partenza da Padova, attraverso le isole della Laguna di Venezia *Possibilità di accorciare il percorso e fare solo la parte isole Questa gita per noi è davveroContinua a leggere “In bici tra le isole della Laguna”

In bici sul Brenta

Difficoltà Paesaggio Lunghezza : 70 Km ca. Dislivello: quasi nullo Durata: 4,30 h Attrezzatura specifica: bici, preferibilmente MTB Breve descrizione : Lunga escursione in bici senza dislivello, percorrendo argini e l’oasi naturalistica del fiume Brenta La stagione estiva è ormai alle porte! Per sfuggire alle chilometriche code per le stazioni balneari e muoversi in manieraContinua a leggere “In bici sul Brenta”